Newsletter Italiano L2 e molto altro del 6 maggio 2018
Italiano L2 e molto altro
Newsletter della domenica 10/2018
Congressi e convegni
- CfP "Alfabetizzazione e italiano L2. Ricerca, pratiche e politiche dalla scuola al volontariato"
Università degli Studi di Palermo, 3 ottobre 2018
scadenza per l'invio delle proposte (prorogata): 15 maggio 2018
- CfP III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana "L'italiano in contesti plurilingui: contatto, acquisizione, insegnamento"
Ruhr-Universität Bochum, 11-13 ottobre 2018
scadenza per l'invio delle proposte: 31 maggio 2018
- CfP Convegno Internazionale "Dinamiche sociolinguistiche e interculturali nei contesti sportivi"
Università per Stranieri di Siena, 15-17 novembre 2018
scadenza per l'invio delle proposte: 30 giugno 2018
- CfP International Conference "Multilingualism, lingua franca and translation in the Early Modern period"
Universidade Nova de Lisboa, 13-15 dicembre 2018 (materiali in allegato)
scadenza per l'invio delle proposte: 15 giugno 2018
- CfP XIX Congresso Internazionale AItLA "Lingue minoritarie tra localismi e globalizzazione"
Università degli Studi di Cagliari, 21-23 febbraio 2018
scadenza per l'invio delle proposte: 30 luglio 2018
Conferenze e incontri
- Incontri per Tullio De Mauro "Rileggere i neogrammatici"
Roma, 7 maggio 2018
- Incontri per Tullio De Mauro "Vico e la retorica"
Roma, 14 maggio 2018
- Incontri per Tullio De Mauro "Parlare da soli e il paradosso dell'osservatore"
Roma, 21 maggio 2018
Corsi di aggiornamento per docenti
- Seminario "Italiano L2 e Romanés"
Torino, 19 maggio 2018 - Seminario "Gestire la classe multilingue e plurilivello: teorie di riferimento e attività didattiche"
Genova, 19 maggio 2018 - Seminario "Didattica 'Ikea'. Spunti metodologici per una glottodidattica accessibile per i Bisogni Linguistici Specifici"
Monselice, 24 maggio 2018
- Seminario "Lingue e linguaggi al museo. Un workshop sull'insegnamento della L2 in contesti museali"
Milano, 25 maggio 2018
- Corso di aggiornamento per docenti di italiano all'estero "Le settimane della Crusca"
Accademia della Crusca, 9-13 luglio 2018
Master
- Master ITALS 2 "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri" a.a. 2018/19
scadenza per la presentazione domande di ammissione: 15 ottobre 2018
- Master ITALS 1 "Didattica e promozione della lingua e cultura italiana a stranieri" a.a. 2018/19
scadenza per la presentazione domande di ammissione: 12 luglio 2018
Volumi
- Valentina Piunno, Sintagmi preposizionali con funzione aggettivale e avverbiale, München, Lincom, 2018
ISBN: 9783862888665
Riviste
- CfC special issue Linguarum Arena. Journal of Didactics of Languages of the University of Porto "A history of didactic ideas for foreign languages and the mother tongue"
scadenza per l'invio dei contributi: 31 dicembre 2018
- Nuova rivista "Studia linguistica romanica"
Materiali didattici per l'italiano L2/LS
- Giulia de Savorgnani, Italia per stranieri, Firenze, Alma, 2018
ISBN: 9788861824249
Offerte di lavoro
- Bando di concorso per la copertura di un posto al 75% di collaboratore/collaboratrice scientifico/a in Acquisizione linguistica e Cultural Studies dell'italiano
Universität Salzburg, Fachbereich Romanistik
scadenza bando: 9 maggio 2018
- Bando di concorso per la copertura di un posto al 75% di collaboratore/collaboratrice scientifico/a in Linguistica italiana e francese
Universität Salzburg, Fachbereich Romanistik
scadenza bando: 23 maggio 2018
Altre segnalazioni
- Corsi estivi di latino organizzati da GrecoLatinoVivo
giugno-luglio e agosto-settembre 2018
- Pagina facebook "Italiano L2 e molto altro"