Newsletter Italiano L2 e molto altro del 15 giugno 2018
Italiano L2 e molto altro
Newsletter della domenica 15/2018
Congressi e convegni
- ICHLL 9 - International Conference on Historical Lexicology and Lexicography
Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Lingue e Culture Moderne, 20-22 giugno 2018 - CfP Convegno Internazionale "Dinamiche sociolinguistiche e interculturali nei contesti sportivi"
Università per Stranieri di Siena, 15-17 novembre 2018
scadenza per l'invio delle proposte: 30 giugno 2018 - CfP 7. Bremer Symposion zum Sprachenlernen und -lehren "Rethinking the language learner. Paradigmen - Methoden - Disziplinen"
Universität Bremen, 28 febbraio - 2 marzo 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 26 ottobre 2018 - CfP Simposio interdisciplinare "Standards, Margins, New Horizons:Teaching, Language, Culture, and Literature in the 21st Century"
Universität Bielefeld, 4-5 aprile 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 30 giugno 2018 - CfP Convegno unitario APHELLE, CIRSIL, Henry Sweet Society e SIHFLES "The Direct Method in language teaching"
Universidad de Granada, 16-17 maggio 2019 (materiali in allegato)
scadenza per l'invio delle proposte: 15 gennaio 2019
Corsi di formazione e aggiornamento
- Corso di aggiornamento "L’italianistica contemporanea: lingua, comunicazione e cultura italiana"
Sveučilište u Rijeci, 20-21 giugno 2018
- Corso di aggiornamento "Raccontare l’Italia per insegnare l’italiano. Percorsi culturali e didattici attraverso l’Italiae l’italiano"Roma, 2-13 luglio 2018
- Corso di alta formazione "Apprendere l'italiano con i giochi linguistici. Scrivere testi regolativi e di critica"
Università per Stranieri di Siena, 9-13 luglio 2018
scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione: 30 giugno 2018
- Scuola estiva CISPELS "Storia del pensiero linguistico e semiotico"
Stresa, 16-20 luglio 2018
scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione: 25 giugno 2018 - Corso di formazione per docenti della scuola primaria iscritti alla gestione assistenziale magistrale "Apprendimento cooperativo e tecnologia mobile per un modello unitario di educazione linguistica e di language testing plurilingue"
Università per Stranieri di Perugia, 16-20 luglio 2018
scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione: 21 giugno 2018
- Corso di formazione per docenti della scuola d’infanzia iscritti alla gestione assistenziale magistrale "Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6"
Università per Stranieri di Perugia, 23-27 luglio 2018
scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione: 21 giugno 2018
- Summer School "Linguistic Theory in Second and Foreign Language Teaching"
Universität Braunschweig, 31 agosto-4 settembre 2018
scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione: 24 agosto 2018
- Workshop "Sociolinguistica delle varietà"
Università degli Studi del Molise, 17-18 dicembre 2018
Webinar
- Webinar Edizioni Perugia GRATIS: "Il testo nella didattica dell’Italiano L2"
30 giugno 2018
Volumi
- Fabio Massimo Bertolo, Marco Cursi, Carlo Pulsoni, Bembo ritrovato. Il postillato autografo delle «Prose», Roma, Viella, 2018
ISBN: 9788867289752 - Luciano Canepari, Italian Pronunciation & Accents. Geo-social Applications of the Natural Phonetics & Tonetics Method, München, Lincom, 2018
ISBN: 9783862888733
- Carlo Giovanardi, Elisa De Roberto, L'italiano. Strutture, comunicazione, testi, Torino-Milano, Pearson, 2018
ISBN: 9788891905727
- Francesca Masini, Nicola Grandi (a cura di), Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena/Bologna, Caissa Italia, 2017
ISBN: 9788867290444
- Silvia Melo-Pfeifer, Christian Helmchen (a cura di), Plurilingual literacy practices at school and in teacher education, Berlin et al., Lang, 2018
ISBN: 978363174255-6
Altre segnalazioni