DATA-DRIVEN LEARNING: UN METODO A SUPPORTO DELLA DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE E DELLE CLASSI CLIL
DATA-DRIVEN LEARNING:
UN METODO A SUPPORTO DELLA DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE E DELLE CLASSI CLIL
Il Data-Driven Learning è uno dei metodi più utilizzati a livello internazionale per il miglioramento delle capacità linguistiche degli studenti e per sviluppare abilità di selezione, comprensione ed elaborazione di significati e strutture.
Affrontare le lingue specializzate (soprattutto nei contesti CLIL, ma non solo) significa affrontare questioni strettamente legate alla lingua di un determinato campo, e gli strumenti generici offerti agli insegnanti spesso non sono sufficienti.
Le buone pratiche DDL si allineano con le teorie e le pratiche correnti di Second Language Acquisition e si inseriscono nella scia dei contemporanei approcci di comunicativi che promuovono l'uso di materiali linguistici autentici e sono finalizzati allo sviluppo della conoscenza metalinguistica e dell'autonomia del discente.