Italiano L2 e molto altro Newsletter 14.10.2018
Italiano L2 e molto altro
Newsletter della domenica 31/2018
Congressi e convegni
- Convegno "Italienisch, eine Sprache für Europa – L’Italiano, una lingua per l’Europa"
Ambasciata d'Italia a Berlino, 19-20 ottobre 2018
- Convegno "The shaping of transitivity and argument structure: theoretical and empirical perspectives"
Università degli Studi di Pavia, 25-27 ottobre 2018
- II Conferenza Internazionale "Quo vadis, italiano?"
Università degli Studi di Palermo, 26-27 ottobre 2018
- Incontro di studio "Prospettive sincroniche e diacroniche sulle isole linguistiche germanofone"
Università degli Studi di Udine, 8-9 novembre 2018
- Convegno "Superare l'evanescenza del parlato. Metodi e tecniche di trascrizione e annotazione di dati orali"
Università degli Studi di Bergamo, 8-10 novembre 2018
- Convegno Internazionale "Le lingue minoritarie nell’Europa latina mediterranea. Diritto alla lingua e pratiche linguistiche"
Università della Valle d’Aosta, 30 ottobre 2018
- 9° Convegno ADI Germania "Eterogeneità nella didattica dell'italiano LS"
Universität Stuttgart, 23-24 novembre 2018
- CfP 12th International Symposium on Bilingualism (ISB12)
University of Alberta, Canada, 23-28 giugno 2019
Corsi di aggiornamento
- Incontro della serie pomeriggi CLA "I manuali per l’italiano a stranieri: analisi e osservazione"
Università degli Studi di Napoli Federico II, 17 ottobre 2018
Volumi
- Pär Larson, La lingua delle cantigas. Grammatica del galego-portoghese, Roma, Carocci, 2018
ISBN: 9788843093953
- Maria Teresa Zanola, Che cos’è la terminologia, Roma, Carocci, 2018
ISBN: 9788843093595
Altre segnalazioni