Italiano L2 e molto altro Newsletter 11.11.2018
Italiano L2 e molto altro
Newsletter della domenica 35/2018
Congressi e convegni
- Giornata di studi “Il bilinguismo nei bambini italo-polacchi. Famiglia, scuola, società”
Varsavia, 14 novembre 2018 - Workshop “Einstellungen zur gesprochenen Sprache. Erwartungen und Stereotypen”
Landau, 15-16 novembre 2018 - Convegno Internazionale "Dinamiche Sociolinguistiche e Interculturali nei Contesti Sportivi"
Università per Stranieri di Siena, 15-16 novembre 2018 - Convegno “A carte per aria. Problemi e metodi dell’analisi linguistica dei media”
Università degli Studi di Milano, 22-23 novembre 2018 - 9° Convegno ADI Germania "Eterogeneità nella didattica dell'italiano LS"
Universität Stuttgart, 23-24 novembre 2018 - Convegno in occasione dei 120 anni dalla fondazione del Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri “Misurare l’italiano”
Rovigo, 23-24 novembre 2018 - CfP XXXV. Forum Junge Romanistik “Grenzen und Brücken in der Romania”
- Universität Innsbruck, 18-20 marzo 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 15 novembre 2018 (prorogata!)
- CfP Convegno “Lingue seconde e istituzioni in Italia: approccio storiografico”
Università dell’Insubria, 22-23 marzo 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 15 dicembre 2018 - CfP Convegno DILLE 2019 "Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale"
L-Università ta' Malta, 23-24 maggio 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 26 novembre 2018 (prorogata!) - CfP 64^ Conferenza Annuale ILA “Language and Territory”
Universidad Nacional de San Martín Buenos Aires, 30 maggio-1° giugno 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 1° marzo 2019 - CfP Convegno annuale HoLLT “Valorizing Practice: Grounded Histories of Language Learning and Teaching”
Universität Bremen, 14-15 novembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 1° febbraio 2019
Corsi di aggiornamento
- Webinar “Codici QR: nuovi spunti per la lezione di italiano L2/Ls”
13 novembre 2018 - Webinar Sìt "I fumetti nella classe d’italiano L2/LS"
1° dicembre 2018 - Webinar Sìt “L’italiano è un gioco da bambini”
1° dicembre 2018 - Webinar Sìt “Flashcards su misura!”
1° dicembre 2018 - Webinar Sìt “I video nella didattica dell’italiano L2/LS”
1° dicembre 2018
Master
- Master in Didattica dell’Italiano come Lingua seconda – I livello (Università degli Studi di Verona)
scadenza per l'invio delle domande di iscrizione: 15 novembre 2018
Volumi
- Massimo Arcangeli, Sciacquati la bocca. Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani, Milano, Il Saggiatore, 2018
ISBN: 9788842824664 - Eduardo Blasco Ferrer †, Peter Koch, Daniela Marzo (a cura di), Manuale di linguistica sarda, Berlin, de Gruyter, 2017
ISBN: 978-3110274615 - Andreas Bonnet, Peter Siemund (a cura di), Foreign Language Education in Multilingual Classrooms, Amsterdam, John Benjamins, 2018
ISBN: 9789027201010 - António Lopes, Cecilia Raúl Ruiz (a cura di), New Trends in Foreign Language Teaching. Methods, Evaluation and Innovation, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, 2018
ISBN: 9781527505971 - Giovanna Marotta, Francesca Strik Lievers (a cura di), Strutture linguistiche e dati empirici in diacronia e sincronia, Pisa, Pisa University Press, 2017
ISBN: 9788867417896 - Nicola McLelland, Richard Smith (a cura di), The History of Language Learning and Teaching, Oxford, Legenda, 2018
- vol. I - 16th-18th Century Europe - ISBN: 9781781886984
- vol. II - 19th-20th Century Europe - ISBN: 9781781886991
- vol. III - Across Cultures - ISBN: 9781781887004
- Paolo Torresan, Ciro Massimo Naddeo, Giuliana Trama, Nuovo Canta che ti passa, Firenze, Alma, 2018
Bandi di concorso
Assistant Professor – Second Language Studies (University of Hawaii at Manoa)
- Assistant Professor in Phonetics (Michigan State University)
scadenza bando: 30 novembre 2018 - Assistant Professor of European Languages and Transcultural Studies (University of California, Los Angeles)
scadenza bando: 1° dicembre 2018 - Assistant Professor in Computational Linguistics (George Mason University)
scadenza bando: 15 dicembre 2018
- Bando di concorso per la nomina di un Professore ordinario di Linguistica delle Lingue romanze / Ambito principale Francesistica e Italianistica (Universität Leipzig)
scadenza bando: 7 dicembre 2018 - Tenure-Track Position Assistant Professor of Environmental Humanities - German, Italian, French (Arizona State University)
scadenza bando: 14 dicembre 2018 - Concorso per un posto di Professore ordinario di Letteratura italiana (Universität Freiburg, Schweiz)
scadenza bando: 31 dicembre 2018 - Assistant professor, Italian Literature (Uniwersytet Warszawski)
scadenza bando: 31 gennaio 2019 - Adjunct Faculty Italian Language - Modern Languages and Literature (Gonzaga University)
Altre segnalazioni