Italiano L2 e molto altro Newsletter 26.01.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 4/2019 (26.1.2019)
Newsletter n. 4/2019 (26.1.2019)
Convegni e congressi
-
CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Università degli Studi del Molise, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
- 35. Forum Junge Romanistik “Grenzen und Brücken in der Romania”
Universität Innsbruck, 18-20 marzo 2019
- Convegno "Experimental Methods in Language Acquisition Research" (EMLAR XV)
Universiteit Utrecht, 16-18 aprile 2019
- CfP 5es Assises européennes du plurilinguisme “Le plurilinguisme dans le développement durable : La dimension cachée”
București, 23-24 maggio 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 31 gennaio 2019
- CfP V seminario LRI per giovani ricercatori “Lingua scritta e forme di scrittura nella vita di tutti i giorni”
Meran, 6-7 giugno 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 1° marzo 2019
- CfP Giornata di studi “Il romanesco tra ieri e oggi”
Université de Liège, 9 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 15 febbraio 2019
- CfP Languaging Diversity annual conference (LD6) “Discurso y persuasión 3.0: Identidades en un mundo híbrido y multimodal”
Universidad de Zaragoza, 24-27 settembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 31 marzo 2019
- CfP 6th ICLHE (Integrating Content and Language in Higher Education) Conference “Multilingualism and Multimodality in Higher Education”
Universitat Jaume I, 15-18 ottobre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 1° marzo 2019
- CfP 10èmes Journées Internationales de la Linguistique de corpus (JLP 2019)
Université Grenoble Alpes, 26-28 novembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 18 marzo 2019
Conferenze
- Lezione Magistrale di Paolo Balboni “Paolo Balboni: un maestro di glottodidattica”
Torino, 8 febbraio 2019
Summer School
- 2nd Summer School Multilingualism and Diversity Education 2019
Universität Hildesheim, 23-27 luglio 2019
Corsi di aggiornamento per docenti di italiano
- Incontro Pratico di Strasburgo
Strasbourg, 2 febbraio 2019
- Corso di formazione online del Centro di cultura per stranieri di Milano “Le città visibili. viaggio linguistico per le città italiane attraverso il nostro cinema”
4-24 febbraio 2019
scadenza per le iscrizioni: 1° febbraio 2019
- Corso di glottodidattica di orientamanento alla certificazione DITALS I livello profilo Immigrati e DITALS II livello
Milano, febbraio-aprile 2019
scadenza per le iscrizioni: 31 gennaio 2019
- Corso di aggiornamento “L’uso del cortometraggio nella classe di italiano L2-LS”
Mondavio, 4 marzo 2019
-
4-24 marzo 2019
scadenza per le iscrizioni: 1° marzo 2019
- Corso-laboratorio “Didattica dell’italiano per gruppi disomogenei”
Torino, 4-28 marzo 2019
scadenza per le iscrizioni: 4 marzo 2019
- Corso per esaminatori PLIDA – Livelli B2 e C1
Milano, 8-9 marzo 2019
scadenza per le iscrizioni: 8 febbraio 2019
- Corso di Formazione propedeutico alla prova di certificazione COMLINT e certificazione COMLINT
Venezia, 24-25 marzo 2019
scadenza per le iscrizioni: 10 marzo 2019
- Incontro Pratico Monaco
München, 30 marzo 2019
- Corso di aggiornamento “Passalibro - compito di realtà”
Mondavio, 8 aprile 2019
- Corso di preparazione all’esame DITALS I
Barcellona, aprile-maggio 2019
scadenza per le iscrizioni: 28 febbraio 2019
Volumi
Novità
- Laura Álvarez López, Eduardo Mondlane, Juanito Ornelas de Avela (eds.) (2018): The Portuguese Language Continuum in Africa and Brazil. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company
ISBN: 9789027201898
- Christine Michler, Daniel Reimann (2019): Fachdidaktik Italienisch. Eine Einführung. Tübingen: Narr
ISBN: 9783823379393
- Cristiana Palmieri (2018): Identity Trajectories of Adult Second Language Learners. Learning Italian in Australia. Bristol: Multilingual Matters
ISBN: 9781788922197
Altro
- Cristina Bosisio (2012): Interlingua e profilo d’apprendente. Uno sguardo diacronico tra linguistica acquisizionale e glottodidattica. Milano: EDUCatt
ISBN: 9788883119620
- Francesca Geymonat (ed.) (2013): Linguistica applicata con stile. In traccia di Bice Mortara Garavelli. Alessandria: Edizioni dell’Orso
ISBN: 9788862744621
- Patrizia Giuliano (2007): Abilità narrativa ed emarginazione sociale. Bambini e adolescenti di un quartiere “a rischio” di Napoli. Napoli: Liguori
ISBN: 9788820738228
- Elena Nuzzo, Stefano Rastelli (2011): Glottodidattica sperimentale. Nozioni, rappresentazioni e processing nell'apprendimento della seconda lingua. Roma: Carocci
ISBN: 9788843060528
Riviste
Bandi di concorso / offerte di lavoro
- Procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, diretta al conferimento di n. 2 (due) incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per l’insegnamento dell’italiano a studenti erasmus (Università degli Studi di Napoli Federico II)
scadenza bando: 28 gennaio 2019
- Selezione per titoli e colloquio per dirigenti scolastici, docenti e ATA da destinare all’estero
scadenza bandi: 28 gennaio 2019
- Assistant professor, Italian Literature (Uniwersytet Warszawski)
scadenza bando: 31 gennaio 2019
- Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria di merito per collaboratori ed esperti linguistici di lingua madre, da utilizzare presso il Centro Linguistico di Ateneo (Università degli Studi di Sassari)
scadenza bando: 7 febbraio 2019
- Associate Professor in Sociolinguistics (Universität Bern)
scadenza bando: 10 febbraio 2019
- Avviso assistenti di lingua italiana all’estero
scadenza bando: 18 febbraio 2019
- Position of a University Professor of French and Italian Linguistics (Universität Innsbruck)
scadenza bando: 28 febbraio 2019
- Tenure track position in Speech and Language Technology (Aalto-yliopisto)
scadenza bando: 31 marzo 2019
Altre segnalazioni
- Lesemarathon Alessandro Manzoni
febbraio-marzo 2019