Italiano L2 e molto altro Newsletter 09.02.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 7/2019 (9.2.2019)
Newsletter n. 7/2019 (9.2.2019)
Convegni e congressi
- CfP Second Workshop on Resources and Tools for Derivational Morphology
Univerzita Karlova v Praze, 19-20 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 24 maggio 2019
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Università degli Studi del Molise, 26-28 settembre 2019scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
- CfP Internacional Conference “EUROPHRAS 2019”
Universidad de Málaga, 25-27 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 1° maggio 2019
- CfP Fachdidaktische Tagung “Relativität und Bildung”
Eberhard Karls Universität Tübingen, 18-20 febbraio 2020
scadenza per l'invio delle proposte: 25 marzo 2019
Summer School
- Scuola Internazionale di Dialettologia
Università degli Studi della Basilicata, Potenza, 8-13 aprile 2019)
Corsi di aggiornamento per docenti di italiano
- Giornata pedagogica nazionale Lend “Italiano L2 e la competenza di scrittura nel curriculum plurilingue”
Firenze, 13 marzo 2019
Master
- Master “L’Italiano L2 in una prospettiva plurilingue – 5642” (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, da maggio 2019
scadenza bando: 28 febbraio 2019
Volumi
- Laura Pederzoli (2018): Insegnare le lingue on line e su app. Strategie, aspetti culturali, inclusione e performance nell’apprendimento linguistico. Pisa: Pacini
ISBN: 9788869955129
- Max Pfister / Elton Prifti / Wolfgang Schweickard (eds.): Lessico Etimologico Italiano, fascicolo 130°, volume 15. Wiesbaden: Reichert
ISBN: 9783954903900
Riviste
- CfP per il primo numero di Italiano a scuola (2019)
scadenza per l'invio delle proposte: 31 marzo 2019
- CfP Quaderns d’italiá 25 (2020), numero monografico “Pragmatica e semantica dell’insulto nell’italiano contemporaneo”
scadenza per l'invio degli articoli: 31 dicembre 2019
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Associate Professor in Sociolinguistics (Universität Bern)
scadenza bando: 10 febbraio 2019
- Avviso assistenti di lingua italiana all’estero
scadenza bando: 18 febbraio 2019
- Position of a University Professor of French and Italian Linguistics (Universität Innsbruck)
scadenza bando: 28 febbraio 2019
- Poste académique temps partiel en Linguistique des langues romanes (Université libre de Bruxelles)
scadenza bando: 28 febbraio 2019
- Attività di assistentato per l’insegnamento della lingua italiana in Gran Bretagna: St Paul’s School di Londra
scadenza bando: 10 marzo 2019
- Full-time tenured Senior Research Fellowship (Vrije Universiteit Brussel)
scadenza bando: 25 marzo 2019
- Tenure track position in Speech and Language Technology (Aalto-yliopisto)
scadenza bando: 31 marzo 2019
- Bando POST-DOC – invito dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia, Polonia
scadenza bando: 24 aprile 2019
Altre segnalazioni
- Bando Premi Nazionali per la Traduzione 2019 (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
scadenza bando: 28 febbraio 2019