Italiano L2 e molto altro Newsletter 27.02.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 8/2019 (27.2.2019)
Newsletter n. 8/2019 (27.2.2019)
Convegni e congressi
- 7. Bremer Symposion zum Sprachenlernen und -lehren “Rethinking the Language Learner. Paradigmen – Methoden – Disziplinen”
Universität Bremen, 28 febbraio-2 marzo 2019
- 35. Forum Junge Romanistik “Grenzen und Brücken in der Romania”
Universität Innsbruck, 18-20 marzo 2019
- 65. Studentische Tagung Sprachwissenschaften (StuTS)
Universität zu Köln, 23-25 maggio 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 22 aprile 2019
- CfP 14th Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM14)
Univerzita Karlova v Praze, 27-29 maggio 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 28 febbraio 2019
- Workshop “Word recognition, Morphology and Lexical reading. Research Conference in honour of Cristina Burani”
Roma, 7 giugno 2019
- CfP Literature in Language Learning Conference
University of Liverpool, 14 giugno 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 8 marzo 2019
- CfP Workshop COFLIS “Prominence between Cognitive Functions and Linguistic Structures”
Università degli Studi di Bari, 20 giugno 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 15 marzo 2019
- 5. Dramapädagogik-Tage 2019
Pädagogischen Hochschule Zug, 18-20 luglio 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 15 marzo 2019
- CfP Workshop “Partitive cases, pronouns and determiners: diachrony and variation”
Università degli Studi di Pavia, 2 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 31 marzo 2019
- CfP XI Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova
Universitatea din Craiova, 20-21 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 30 giugno 2019
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Università degli Studi del Molise, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
- Incontri “Linguaggio a Roma Tre” – Conferenza di Claudio Iacobini “Discontinuità e convergenza nella formazione delle parole nelle lingue romanze”
Università Roma Tre, 28 febbraio 2019
- Circolo linguistico fiorentino – Conferenza di Valentina Nieri “Etimi discussi, trafile linguistiche e problemi testuali: sul lessico del terzo volgarizzamento di Palladio”
Università degli Studi di Firenze, 1° marzo 2019
Summer School
- 19th International Summer School and Symposium on Humour and Laughter: Theory, Research and Applications
Bonn, 1°-5 luglio 2019
- 6th Barcelona Summer School on Bilingualism and Multilingualism (BSBM)
Universitat Pompeu Fabra / Universidad Pompeu Fabra, 17-20 settembre 2019
Corsi di formazione e aggiornamento
- Corso di formazione in “Teoria e pratica della comunicazione interculturale”
Università degli Studi del Molise, marzo-maggio 2019
scadenza per l'invio delle domande di partecipazione: 4 marzo 2019
- Masterclass “La lingua dello studio nella Classe ad Abilità Differenziate (CAD). Strategie per migliorare l’apprendimento degli studenti stranieri e con DSA”
Venezia, 13 aprile 2019
scadenza per le iscrizioni: 3 aprile 2019
Volumi
Novità
- Keith Allan (ed.) (2018): The Oxford Handbook of Taboo Words and Language. Oxford: Oxford University Press
ISBN: 9780198808190
- Stefania Cavagnoli / Laura Mori (eds.) (2019): Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish. Berlin: Frank & Timme
ISBN: 9783732903498
- Anna-Maria De Cesare (2019): Le parti invariabili del discorso. Roma: Carocci
ISBN: 9788843094288
- Philip Durkin (2018): The Oxford Handbook of Lexicography. Oxford: Oxford University Press
ISBN: 9780198826316 - Gloria Gagliardi (2019): Linguistica per le professioni sanitarie. Bologna: Pàtron
ISBN: 9788855534383
- Claudio Nobili (2019): I gesti dell’italiano. Roma: Carocci
ISBN: 9788843094301
Altro
- Paolo Acquaviva (2013): Il nome. Roma: Carocci
ISBN: 9788843070084
- Adriano Colombo (2012): La coordinazione. Roma: Carocci
ISBN: 9788843063680
- Angela Ferrari (2012): Tipi di frase e ordine delle parole. Roma: Carocci
ISBN: 9788843063673
- Giorgio Graffi (2013): La frase: l'analisi logica. Roma: Carocci
ISBN: 9788843065820
- Michele Prandi (2013): L'analisi del periodo. Roma: Carocci
ISBN: 9788843067091
- Giampaolo Salvi (2013): Le parti del discorso. Roma: Carocci
ISBN: 9788843069019
- Mario Squartini (2015): Il verbo. Roma: Carocci
ISBN: 9788843075171
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Position of a University Professor of French and Italian Linguistics (Universität Innsbruck)
scadenza bando: 28 febbraio 2019
- Poste académique temps partiel en Linguistique des langues romanes (Université libre de Bruxelles)
scadenza bando: 28 febbraio 2019
- Attività di assistentato per l’insegnamento della lingua italiana in Gran Bretagna: St Paul’s School di Londra
scadenza bando: 10 marzo 2019
- Wiss. Mitarbeiter (m/w/d) in franz./ital. Sprachwissenschaft – 50 % (Friedrich-Schiller-
Universität Jena, Institut für Romanistik)
scadenza bando: 15 marzo 2019
- Full-time tenured Senior Research Fellowship (Vrije Universiteit Brussel)
scadenza bando: 25 marzo 2019
- Tenure track position in Speech and Language Technology (Aalto-yliopisto)
scadenza bando: 31 marzo 2019
- Bando Post-Doc – invito dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia, Polonia
scadenza bando: 24 aprile 2019
Altre segnalazioni
- Hans-Eberhard-Piepho-Preis für Ideen im kommunikativen Fremdsprachenunterricht 2019
scadenza bando: 30 aprile 2019