Italiano L2 e molto altro Newsletter 14.03.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 10/2019 (14.3.2019)
Newsletter n. 10/2019 (14.3.2019)
Convegni e congerssi
- XII Congresso degli italianisti della Scandinavia “Italiano 2.0. Tradizione e innovazione”
Helsinki-Tallinn, 13-14 giugno 2019
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Università degli Studi del Molise, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
Summer School
- Frankfurt Summer School – Linguistics Track: “Research Methods in Linguistics”
Goethe-Universität Frankfurt, 5-30 agosto 2019
Corsi di formazione e aggiornamento
- Incontro Pratico Monaco
München, 30 marzo 2019
- Corso di aggiornamento “Second Language Acquisition: Some basics”
Assisi, 8-11 aprile 2019
- “Le settimane della Crusca”. Corsi per docenti di italiano all’estero
Accademia della Crusca, 25 giugno-15 luglio 2019
scadenza per le domande di iscrizione: 13 maggio 2019
Volumi
Novità
- Enrico Garavelli (2019): Minima Borealia. Primi Contributi per la Storia dell’Italianistica in Finlandia. Milano: Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto
ISBN: 9788879168489
Altro
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Wiss. Mitarbeiter (m/w/d) in franz./ital. Sprachwissenschaft – 50 % (Friedrich-Schiller-
Universität Jena, Institut für Romanistik)
scadenza bando: 15 marzo 2019
- Full-time tenured Senior Research Fellowship (Vrije Universiteit Brussel)
scadenza bando: 25 marzo 2019
- Progetto Laureati per l’italiano 2019
scadenza bando: 25 marzo 2019
- Opportunità di tirocinio al Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione internazionale
scadenza bando: 27 marzo 2019
- Tenure track position in Speech and Language Technology (Aalto-yliopisto)
scadenza bando: 31 marzo 2019
- Bando Post-Doc – invito dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia, Polonia
scadenza bando: 24 aprile 2019
Altre segnalazioni