Italiano L2 e molto altro Newsletter 20.03.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 11/2019 (20.3.2019)
Newsletter n. 11/2019 (20.3.2019)
Convegni e congrssi
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Università degli Studi del Molise, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
Altri eventi
- Circolo linguistico fiorentino – Conferenza di Wolfgang Schweckard “La lessicografia storico-etimologica degli orientalismi in italiano” - Conferenza di Francesca Crifò “Problemi e prospettive della lessicografia deantroponimica”
Università degli Studi di Firenze, 22 marzo 2019
- Ciclo di seminari su questioni linguistiche, sociali e comunicative “Capire le lingue oltre la lingua”
Rovigo, marzo-maggio 2019
Corsi di formazione e aggiornamento
- Seminario “How language usage and structure interact”
- Part I: From usage to convention and knowledge
Roma, 28 marzo 2019 - Part II: Persistence, variation and change
Roma, 29 marzo 2019
- Part I: From usage to convention and knowledge
- Edilab 2019 - Incontri didattici di Edilingua
Roma, 30 marzo 2019; Milano, 6 aprile 2019
- Corso di aggiornamento “L’italianistica contemporanea: lingua, comunicazione e cultura italiana”
Sveučilište u Rijeci, aprile-giugno 2019
- Corso di formazione e aggiornamento per insegnanti di lingua e cultura italiana e di italiano L2/LS “L’Italia e l’italiano di oggi. Le nuove frontiere dell’insegnamento linguistico”
Università per Stranieri di Perugia, 1°-2 luglio 2019
Volumi
Novità
- Monica Cini (2018): Un secolo di nomi. Studio di antroponimia toscana. Alessandria: Edizioni dell’Orso
ISBN: 9788862748797
- Lidia Costamagna (2019): Insegnare e imparare la pronuncia. Un approccio globale-integrato. Perugia: Guerra
ISBN: 9788855706353
- Augusto Ponzio (2019): Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione. Perugia: Guerra
ISBN: 9788855705684
Altro
- Sergio Lubello (ed.) (2014): Lezioni d’italiano. Riflessioni sulla lingua del nuovo millennio. Bologna: Il Mulino
ISBN: 9788815251251
- Francesca Masini, Nicola Grandi (eds.) (2017): Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue. Cesena/Bologna: Caissa Italia
ISBN: 9788867290444
- Nicola McLelland, Richard Smith (eds.) (2018): The History of Language Learning and Teaching. Oxford: Legenda
- vol. I - 16th-18th Century Europe - ISBN: 9781781886984
- vol. II - 19th-20th Century Europe - ISBN: 9781781886991
- vol. III - Across Cultures - ISBN: 9781781887004
- vol. I - 16th-18th Century Europe - ISBN: 9781781886984
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Full-time tenured Senior Research Fellowship (Vrije Universiteit Brussel)
scadenza bando: 25 marzo 2019
- Progetto Laureati per l’italiano 2019
scadenza bando: 25 marzo 2019
- Opportunità di tirocinio al Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione internazionale
scadenza bando: 27 marzo 2019
- Tenure track position in Speech and Language Technology (Aalto-yliopisto)
scadenza bando: 31 marzo 2019
- Bando Post-Doc – invito dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia, Polonia
scadenza bando: 24 aprile 2019
Altre segnalazioni