Italiano L2 e molto altro Newsletter 26.03.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 12/2019 (26.3.2019)
Newsletter n. 12/2019 (26.3.2019)
Convegni e congrssi
- CfP Workshop on Ideas on Language Throughout the Ages – LTA 2019
Universidade de Lisboa, 12 settembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 15 aprile 2019
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Università degli Studi del Molise, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
- CfP CALT (Classroom Assessment in Language Teaching) 2019 Regional Conference
University of Montana, Missoula, 27-28 settembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 1° maggio 2019
- CfP International Symposium on Intensive Language Teaching and Learning in Higher Education
Freie Universität Bozen/Libera Università di Bolzano, 25 ottobre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 23 giugno 2019
- CfP 5th International Symposium on Language for Specific Purposes
University of North Carolina at Charlotte, 5-7 marzo 2020
scadenza per l'invio delle proposte: 1° agosto 2019
Corsi di formazione e aggiornamento
- Webinar gratuito “Sperimentazione delle App di Google in ambiente Classroom”
28 marzo 2019, ore 18:00
- Seminario “Strategie per tutelare le lingue di minoranza”
Torino, 11 maggio 2019
- Seminario “L’acquisizione della letto-scrittura e didattica dell’alfabetizzazione”
Torino, 18 maggio 2019
- Giornata di formazione “Buone pratiche e molto altro ancora nella classe di italiano L2”
Roma, 1° giugno 2019
- Corso di formazione sui contenuti degli esami DILS-PG
Università per Stranieri di Perugia, 8-12 luglio 2019
- Corso di preparazione alla DILS-PG di II livello
Università per Stranieri di Perugia, 15-17 luglio 2019
- Corso di aggiornamento “L’italiano è un gioco da ragazzi. La didattica ludica e i suoi utiizzi nell’insegnamento dell’italiano L2 e LS”
Mondavio, 15-20 luglio 2019
- Giornata di formazione per docenti di italiano in Argentina
Universidad Católica Argentina, Buenos Aires, 17 luglio 2019
Volumi
Novità
- Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz, Valeria Tonioli (2016-2019): Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Torino: Loescher
- volume Pre-A1 - ISBN: 9788858323304
- volume A1 - ISBN: 9788858323311
- volume A2 - ISBN: 9788858323328
- volume B1 - ISBN: 9788858323335
- Claudia Brighetti, Alice Fatone (2018): Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l’uso degli elementi pragmatici dell’italiano. Torino: Loescher
ISBN: 9788858332603
- Silvio Cruschina, Adam Ledgeway, Eva-Maria Remberger (eds.) (2019): Italian Dialectology at the Interfaces. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company
ISBN: 9789027201768
- Nicola De Blasi (2019): Il dialetto nell’Italia unita. Storia, fortune e luoghi comuni. Roma: Carocci
ISBN: 9788843094424
- Rita Librandi (ed.) (2019): L'italiano: strutture, usi, varietà. Roma: Carocci
IBSN: 9788843095162
Altro
- Steffi Morkötter (2016): Förderung von Sprachlernkompetenz zu Beginn der Sekundarstufe. Untersuchungen zu früher Interkomprehension. Tübingen: Narr
ISBN: 9783823380344
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Opportunità di tirocinio al Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione internazionale
scadenza bando: 27 marzo 2019
- Tenure track position in Speech and Language Technology (Aalto-yliopisto)
scadenza bando: 31 marzo 2019
- Bando Post-Doc – invito dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia, Polonia
scadenza bando: 24 aprile 2019
Altre segnalazioni