Italiano L2 e molto altro Newsletter 8.04.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 15/2019 (8.4.2019)
Newsletter n. 15/2019 (8.4.2019)
Convegni e congressi
- ALTE (Association of Language Testers in Europe) 53rd Meeting and Conference “Multilingual Access to Education”
Gent, 24-26 aprile 2019
- Convegno internazionale “Trans(n)azioni: itinerari, incontri, storie della lingua, della letteratura e della cultura italiana”
Warszawa-Vilnius, 24-27 aprile 2019
- “Oltre la penna rossa”. Seminario internazionale sulla valutazione dello studente
İstanbul, 16-17 maggio 2019
- Seminario “Oltre la 482. Prospettive e retrospettive”
Trento, 6-7 giugno 2019
- 83° Convegno Internazionale della Società Dante Alighieri “Italia, Argentina, mondo: l’italiano ci unisce”
Buenos Aires, 18-20 luglio 2019
- CfP 8th International Conference on Writing Analytics Academic Writing in Digital Contexts “Analytics, Tools, Mediality”
Winterthur, 5-6 settembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 15 maggio 2019
- CfP Multilingual Education in Linguistically Diverse Contexts
Koper, 5-6 settembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 31 maggio 2019
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Campobasso, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 19 aprile 2019
- CfP Workshop “Meaning in Flux 2019: Connecting development, variation, and change”
New Haven, 10-12 ottobre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 10 giugno 2019
- CfP PPL2019 “Plurilinguismo e pianificazione linguistica: esperienze a confronto”
Roma, 16-18 ottobre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 30 giugno 2019
- CfP International Conference on Intercultural Learning in the Digital Age “ Building up Telecollaborative Networks”
València, 7-9 novembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 30 aprile 2019
- CfP Convegno “Tense, Aspect and Modality in L2 (TAML2)”
Huelva, 14-15 novembre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 15 aprile 2019
- CfP Convegno “Pragmatics and Language Learning”
Bloomington, 23-25 aprile 2020
scadenza per l’invio delle proposte: 3 novembre 2019
Conferenze e altri incontri
Summer School
- 13th HiSoN Summer School in Historical Sociolinguistics
Λέσβος, 14-21 luglio 2019
scadenza per le iscrizioni: 15 giugno 2019
- Scuola estiva CISPELS 2019 “Storia del pensiero linguistico e semiotico”
Stresa, 15-19 luglio 2019
scadenza per le iscrizioni: 4 giugno 2019
Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti
- Giornata di formazione didattica per insegnanti di italiano LS/L2 a Tirana “Apprendimento linguistico e gestione della classe di lingua nell’era dei nativi digitali”
Tiranë, 18 aprile 2019
- Valutazione scolastica per studenti stranieri e con DSA
Venezia, 4 maggio 2019
- Laboratorî "Il C2 questo sconosciuto. Come si raggiunge il livello di padronanza della lingua in situazioni complesse" e "Andiamo fuori! Itinerari per studiare l'italiano all'aperto"
Barcelona, 7 maggio 2019
- Laboratorî "Lavorare con i livelli avanzati: da B2 a C2" e "Andiamo fuori! Itinerari per studiare l'italiano all'aperto"
València, 8 maggio 2019
- Laboratorî "Lavorare con i livelli avanzati: da B2 a C2" e "Andiamo fuori! Itinerari per studiare l'italiano all'aperto"
Alicante, 9 maggio 2019
- Laboratorî "Il C2 questo sconosciuto. Come si raggiunge il livello di padronanza della lingua in situazioni complesse" e "Andiamo fuori! Itinerari per studiare l'italiano all'aperto"
Madrid, 10 maggio 2019
- Masterclass "I BES nella Classe ad Abilità Differenziate: focus sugli studenti stranieri e con DSA"
Pesaro, 11 maggio 2019
- Giornata di confronto e scambio di buone pratiche per insegnanti di lingua e cultura italiane in Turchia
Izmir, 11 maggio 2019
- Incontro Pratico Zurigo
Zürich, 18 maggio 2019
Volumi
- Ilaria Bonomi (2018): La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web. Firenze: Cesati
ISBN: 9788876677465
- Letizia Cinganotto, Daniela Cuccurullo (eds.) (2018): Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale (I quaderni della ricerca n. 42). Torino: Loescher
ISBN: 9788820138400
- Maartje De Meulder, Joseph J. Murray, Rachel L. McKee (eds.) (2019): The Legal Recognition of Sign Languages Advocacy and Outcomes Around the World. Bristol: Multilingual Matters
ISBN: 9781788923996
- Andrea Felici (2018): «Parole apte et convenienti». La lingua della diplomazia fiorentina di metà Quattrocento. Firenze: Accademia della Crusca
ISBN: 9788889369869
- Michela Guida, Chiara Pegoraro (2019): Nuovo Espresso 6 – C2. Firenze: Alma
ISBN: 9788861826106
Riviste
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Wissenschaftliche Hilfskraft (Universität Bonn, Abteilung für Interkulturelle Kommunikation und Mehrsprachigkeitsforschung mit Sprachlernzentrum)
scadenza bando: 14 aprile 2019
- 3 Open Positions for Post-Baccalaureate Research (University of Maryland)
scadenza bando: 15 aprile 2019
- PhD student in Romance Languages (Stockholms universitet)
scadenza bando: 15 aprile 2019
- Cultural Program Coordinator, Italian (Colorado College, Colorado Springs)
scadenza bando: 15 aprile 2019
- Position of a Scientific Coordinator (Goethe-Universität Frankfurt, Research Training Group “Nominal Modification”)
scadenza bando: 16 aprile 2019
- Bando Post-Doc – invito dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia, Polonia
scadenza bando: 24 aprile 2019
- Selezione comparativa per la redazione di una graduatoria di idonei per eventuale conferimento di incarico di docente o tutor di italiano L2 (CPIA di Padova)
scadenza bando: 24 aprile 2019
- Posto di assistente in Linguistica italiana (Universität Basel)
scadenza bando: 30 aprile 2019
- Wissenschaftliche Mitarbeiterin / Wissenschaftlicher Mitarbeiter (m/w/d) – Italienische Literatur- od. Kulturwissenschaft / Französische Literatur- od. Kulturwissenschaft (Universität Regensburg)
scadenza bando: 29 maggio 2019
- Full-time, open-rank faculty position in the Department of Cross-cultural Studies (神奈川大学 – Kanagawa University, Yokohama)
scadenza bando: 13 maggio 2019
Altre segnalazioni