Italiano L2 e molto altro Newsletter 28.04.2019
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 19/2019 (28.4.2019)
Newsletter n. 19/2019 (28.4.2019)
Convegni e congressi
- Convegno “Dialoghi di maggio | Sinergie plurilingue”
München, 11 maggio 2019
- Workshop interdisciplinare nell’ambito del progetto “Die sprachliche Konstruktion des aktuellen Migrationsdiskurses”
Halle, 14-15 maggio 2019
scadenza per le iscrizioni: 6 maggio 2019
- VI Congresso Internazionale della Società di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa “Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale”
Il-Belt Valletta, 23-24 maggio 2019
- CfP IV Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI4) “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”
Campobasso, 26-28 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 30 aprile 2019
- CfP PPL2019 “Plurilinguismo e pianificazione linguistica: esperienze a confronto”
Roma, 16-18 ottobre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 30 giugno 2019
- CfP XVIII Congresso da Associação Brasileira de Professores de Italiano (ABPI) / XII Congresso Internacional de Estudos Italianos “Ética e criatividade na língua, na literatura e na cultura italianas”
Belo Horizonte, 22-25 ottobre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 22 maggio 2019
- CfP 26th LIPP Symposium “Sex, Death and Politics – Taboos in Language”
München, 29-31 ottobre 2019
scadenza per l’invio delle proposte: 15 giugno 2019
Altri incontri
Summer School
- Summer School “The role of drama in higher and adult language education: teacher training and the challenges of inclusion”
Grenoble, 22-26 luglio 2019
scadenza per le iscrizioni: 30 aprile 2019
Corsi di formazione e aggiornamento
- Seminario di formazione ANILS “Metodologie per una didattica attiva”
Barcellona Pozzo di Gotto, 2 maggio 2019
- Seminario di formazione ANILS per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Le novità europee del 2018. Il nuovo Quadro Comune di Riferimento e le nuove Competenze Chiave Europee”
Alessandria, 7 maggio 2019
scadenza per le iscrizioni: 6 maggio 2019
- Palestra Didattica Gent
Gent, 10 maggio 2019
- Seminario e workshop per docenti di italiano “Gestire la classe di lingua nell’era dei nativi digitali”
Köln, 11 maggio 2019
- Laboratorio didattico per insegnanti di italiano LS “La classe di italiano: variare, motivare, divertire”
München, 16 maggio 2019
scadenza per le iscrizioni: 13 maggio 2019
- Laboratorio didattico per insegnanti di italiano LS “La classe di italiano: variare, motivare, divertire”
Stuttgart, 17 maggio 2019
scadenza per le iscrizioni: 14 maggio 2019
- Corso di preparazione alla certificazione DILS-PG II
Roma, maggio-luglio 2019
scadenza per le iscrizioni: 17 maggio 2019
- Masterclass DEAL 2019 “L’Educazione Linguistica dell’allievo con BES. Teorie, metodologie e strategie per una didattica accessibile agli studenti con DSA”
Venezia, 1°-18 luglio 2019
scadenza per le iscrizioni: 7 giugno 2019
- Corso di aggiornamento per insegnanti di italiano LS all’estero
Urbania, 8-19 luglio 2019
scadenza per le iscrizioni: 14 giugno 2019
Volumi
Novità
Novità
- Yorick Gomez Gane (2019): Tra italiano e latino. Saggi e note di storia della lingua. Roma: Carocci
ISBN: 9788843094837
- Richard Kern (2019): Language, Literacy, and Technology. Cambridge: Cambdridge University Press
ISBN: 9781107642850
- Fiorenzo Toso (ed.) (2019): Il patrimonio linguistico storico della Liguria. Attualità e futuro. Savona: Insedicesimo
ISBN: 9788899866488
- Chen Ying, Mari D’Agostino, Vincenzo Pinello, Yang Ling (eds.) (2018): Fra cinese e italiano. Esperienze didattiche. Palermo: Università degli Studi di Palermo
ISBN: 9788831919593
Altro
Materiali didattici
Offerte di lavoro / Bandi di concorso
- Posto di assistente in Linguistica italiana (Universität Basel)
scadenza bando: 30 aprile 2019
- Bando per assunzione docenti fino a nomina degli aventi diritto, a.s. 2019/20 (Istituto italiano statale omnicomprensivo “Galileo Galilei”, Addis Abeba)
scadenza bando: 8 maggio 2019
- Assistant professor (adiunkt) Italian Linguistics, University of Wrocław
scadenza bando: 9 maggio 2019
- 2 Doctoral Research Positions in Linguistics – Specialty Areas: Language Acquisition, Bilingualism – Required Language(s): German, Italian (Universität Konstanz)
scadenza bando: 10 maggio 2019
- Lettorato di italiano (Universidad de Murcia)
scadenza bando: 10 maggio 2019
- Postdoc position in the area of language documentation and language typology (ZAS Leibniz-Zentrum Allgemeine Sprachwissenschaft Berlin)
scadenza bando: 12 maggio 2019
- Full-time, open-rank faculty position in the Department of Cross-cultural Studies (神奈川大学 – Kanagawa University, Yokohama)
scadenza bando: 13 maggio 2019
- Assistente di Letteratura Italiana (con o senza dottorato) 80 % (Universität Bern)
scadenza bando: 15 maggio 2019
- Wissenschaftliche Mitarbeiterin / Wissenschaftlicher Mitarbeiter (m/w/d) – Italienische Literatur- od. Kulturwissenschaft / Französische Literatur- od. Kulturwissenschaft (Universität Regensburg)
scadenza bando: 29 maggio 2019
- Professorship (W3) for Romance Linguistics (French/ Spanish/Italian) (Universität Heidelberg, Nachfolge Edgar Radtke)
scadenza bando: 31 maggio 2019
Altre segnalazioni