Italiano L2 e molto altro Newsletter n. 26/2019 (20.6.2019)
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 26/2019 (20.6.2019)
Newsletter n. 26/2019 (20.6.2019)
Convegni e congressi
- CfP Convegno “Verso un’educazione linguistica inclusiva: problemi di oggi, prospettive di domani”
Parma, 10-11 settembre 2019
scadenza per l'invio delle proposte: 23 giugno 2019
- CfP XX Congresso Internazionale dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA) “Lingue in contatto e linguistica applicata: individui e società”
Siena, 20-22 febbraio 2020
scadenza per l’invio delle proposte: 30 giugno 2019
- CfP 2nd International Conference of the Slovene Association of LSP Teachers “Languages for Specific Purposes: Opportunities and Challenges of Teaching and Research”
Rimske Toplice, 14-16 maggio 2020
scadenza per l’invio delle proposte: 1° dicembre 2019
Summer e winter school
- Scuola Internazionale di Dialettologia, III edizione
Scanzano Jonico, 9-14 settembre 2019
scadenza per le iscrizioni: 10 agosto 2019
- Winterschool DITALS “Canzoni e opera nella didattica dell’italiano L2”
Siena, 15-17 gennaio 2020
scadenza per le iscrizioni: 15 settembre 2019
Corsi di laurea
- Double Degree-Masterstudiengang “Italienstudien/Studi italiani” (Goethe-Universität Frankfurt/Università Ca' Foscari Venezia)
scadenza per la presentazione delle candidature (a.a. 2019-20): 31 agosto 2019
Corsi di formazione e di aggiornamento
- Webinar Sìt “Le quattro abilità”
22 giugno 2019
- Corso di aggiornamento “L’italianistica contemporanea: lingua, comunicazione e cultura italiana”
Rijeka, 26-27 giugno 2019
- Evento formativo “Due lingue e una sedia: l’uso dei testi bilingue nella scuola”
Venezia, 4 luglio 2019
Volumi
- Daniela Bartalesi-Graf (2019): L’Italia dal fascismo ad oggi. Percorsi paralleli nella storia, nella letteratura e nel cinema. Perugia: Guerra
ISBN: 9788855705707
Riviste
- CfP Numero monografico Scuola e Didattica “L’innovazione nella didattica all’interno della scuola secondaria di primo grado. Pratiche e proposte”
scadenza per l’invio delle proposte: 20 luglio 2019
Materiali didattici
- Chi fa cosa in azione. Attività dinamica di reimpiego sintattico (Francesca Tammaccaro, Venezia)
dal bollettino ITALS 79 (giugno 2019)
- Gioco dell’oca vivente. Attività dinamica di comprensione (Francesca Tammaccaro, Venezia)
dal bollettino ITALS 79 (giugno 2019)
Offerte di lavoro
- Ricerca tirocinanti nell’ambito del progetto RepertoirePluS (Eurac Research Bolzano)
scadenza bando: 21 giugno 2019
- Projektassistent/in ohne Doktorat am Zentrum für Kulturwissenschaften Graz
scadenza bando: 26 giugno 2019
- Teaching Fellow in Italian (University of Warwick, Coventry)
scadenza bando: 4 luglio 2019
- Wissenschaftliche/r Mitarbeiter/in (m/w/d) Französische und Italienische Literaturwissenschaft (Universität Rostock)
scadenza bando: 10 luglio 2019
- Borse Fulbright per insegnare lingua e cultura italiane negli USA
scadenza bando: 29 luglio 2019
Altre segnalazioni
- La bufala dell’«italiano quarta lingua più studiata al mondo» (Pagella Politica, 8 marzo 2019)