Italiano L2 e molto altro Newsletter n. 13/2021 (18.6.2021)
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 13/2021 (18.6.2021)
Convegni e congressi
- In evidenza:
XXIV Congresso AIPI (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) “Scienza, arte e letteratura: lingue, narrazioni, culture che si incrociano”
online, 28-30 giugno 2021- Panel 1 : Italiano per stranieri: lo stato dell’arte sulla verifica e la valutazione delle competenze linguistiche e didattiche
- Panel 5 : Alfieri illustri della transculturalità. Per una didattica della cultura italiana nel terzo millennio
- Panel 6 : Cinema e lingua: le caratteristiche pragmatiche e linguistiche del linguaggio filmico italiano
- Panel 9 : La rappresentazione dell’apprendimento linguistico. Prospettive incrociate tra glottodidattica, linguistica e letteratura
- Discourse traditions workshop “Old wine in new bottles? Discourse Traditions in the light of recent approaches to textual analysis and language variation”
online, 24-26 giugno 2021
- Giornata di studi “Modalità (e dintorni) in siciliano”
online, 6 luglio 2021
- LIV Congresso internazionale della SLI (Società di Linguistica Italiana) “Corpora e Studi Linguistici”
online, 8-10 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 31 agosto 2021
- CfP VII Graduate Conference “Isole e ponti. Per una topologia linguistica e letteraria dell’isolamento”
Napoli, 18-20 ottobre 2020
scadenza per l’invio delle proposte: 30 giugno 2021
- XLV Convegno della SIG (Società Italiana di Glottologia) “Il cambiamento linguistico fra natura e cultura”
Pisa/online, 21-23 ottobre 2021
- CfP Going Romance 2021
online, 1°-3 dicembre 2021
scadenza per l’invio delle proposte: 20 luglio 2021
- CfP XXII Congresso AItLA (Associazione Italiana di Linguistica Applicata) “Vecchie e nuove forme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli”
Napoli, 10-11 febbraio 2022
scadenza per l'invio delle proposte: 12 luglio 2021
Conferenze
- Vortragsreihe des Italien-Zentrums Dresden “Dante in Sprache, Literatur und Kunst”
online, 27 aprile-6 luglio 2021
Corsi di formazione e aggiornamento
- Webinar “Ascolto creativo in classe”
online, 28 giugno 2021
- Corso di perfezionamento “Lingua e Sport. Dalla sociolinguistica alla didattica delle lingue nei contesti sportivi”
online, 26 luglio-10 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2021
- Corso “Didattica della letteratura, del cinema e della canzone d’autore”
online, 27 settembre-19 dicembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 30 agosto 2021
Volumi
- Marta Idini (2021): Parole filmate a Nord-Est. Le scelte plurilingui nella rappresetazione del Triveneto al cinema. Firenze: Cesati
ISBN: 9788876678530
- Marie-Christine Jullion, Giuseppe Sergio (eds.) (2020): I linguaggi amministrativi nel mondo. Un viaggio attraverso il web. Milano: Franco Angeli
ISBN: 8835110173
- Donatella Lippi (2021): Dante tra Ipocràte e Galieno Il lessico della medicina nella Commedia. Firenze: Pontecorboli editore
ISBN: 9788833841007
- Alessio Ricci (2021): Sullo Zibaldone e altro. Lingua e linguistica di Leopardi. Roma: Aracne
ISBN: 9788825539158
- Pierluigi Zoccolotti (ed.) (2021): Disturbi specifici dell’apprendimento. Strumenti per la valutazione. Roma: Carocci
ISBN: 9788829001521
Opportunità di lavoro
- Opportunità di lavoro in Belgio (Leuven)
scadenza bando: 21 giugno 2021
- Opportunità di lavoro negli Stati Uniti (Bloomington)
scadenza bando: 22 giugno 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Venezia)
scadenza bando: 24 giugno 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Jena)
scadenza bando: 30 giugno 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Erlangen)
scadenza bando: 15 luglio 2021
Altre segnalazioni