Italiano L2 e molto altro Newsletter n. 14/2021 (27.6.2021)
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 14/2021 (27.6.2021)
Convegni e congressi
- In evidenza:
XXIV Congresso dell'AIPI (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) “Scienza, arte e letteratura: lingue, narrazioni, culture che si incrociano”
online, 28-30 giugno 2021
- In evidenza:
Convegno Internazionale "Insegnare (e imparare) l'italiano in contesti germanofoni: ricerca scientifica ed esperienze didattiche a confronto"
online, 3-4 settembre 2021
prima scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2021
- Giornata di studi “Modalità (e dintorni) in siciliano”
online, 6 luglio 2021
- LIV Congresso internazionale della SLI (Società di Linguistica Italiana) “Corpora e Studi Linguistici”
online, 8-10 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 31 agosto 2021
- “Standortbestimmungen”. 29. Kongress für Fremdsprachendidaktik der DGFF (Deutschen Gesellschaft für Fremdsprachenforschung)
online, 22-24 settembre 2021
prima scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2021
- XLV Convegno della SIG (Società Italiana di Glottologia) “Il cambiamento linguistico fra natura e cultura”
Pisa/online, 21-23 ottobre 2021
- Convegno Internazionale Erickson “La qualità dell’inclusione scolastica e sociale”
Rimini/online, 12-14 novembre 2021
- CfP Going Romance 2021
online, 1°-3 dicembre 2021
scadenza per l’invio delle proposte: 20 luglio 2021
- CfP 2nd Heritage Language Syntax Conference
Utrecht, 15-17 dicembre 2021
scadenza per l'invio delle proposte: 31 agosto 2021
- CfP XXII Congresso AItLA (Associazione Italiana di Linguistica Applicata) “Vecchie e nuove forme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli”
Napoli, 10-11 febbraio 2022
scadenza per l'invio delle proposte: 12 luglio 2021
Conferenze
- Vortragsreihe des Italien-Zentrums Dresden “Dante in Sprache, Literatur und Kunst”
online, 27 aprile-6 luglio 2021
Corsi di formazione e aggiornamento
- Webinar “Tecniche e risorse didattiche per la produzione orale a livello A1-B1”
online, 1° luglio 2021 o 2 luglio 2021
- Corso di perfezionamento “Lingua e Sport. Dalla sociolinguistica alla didattica delle lingue nei contesti sportivi”
online, 26 luglio-10 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2021
- Corso di formazione online “Didattica dell’italiano L2 tra la classe e il museo”
online, 27 settembre-19 dicembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 22 agosto 2021
- 27° Seminario Internazionale DILIT “La produzione controllata scritta: riflessioni didattiche”
online, 23 ottobre 2021
scadenza per le iscrizioni: 15 settembre 2021
Volumi
- Paolo Fabbri (2021): Biglietti d’invito. Per una semiotica marcata. Milano: Bompiani
ISBN: 9788830106536
- Davide Mastrantonio (2021): La coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latino. Alessandra: Edizioni dell’Orso
ISBN: 9788836131372
- Duccio Piccardi (2021): Dialectology meets usage-based theory in the village of Antona (Massa, Italy). Alessandria: Edizioni dell’Orso
IBSN: 9788836131440
- Valentina Retaro (2021): Dinamiche linguistiche in Campania. I dialetti dell’area nord-vesuviana. Premessa di Tullio Telmon. Firenze: Cesati
ISBN: 9788876679001
Riviste
Opportunità di lavoro
- Opportunità di lavoro in Germania (Jena)
scadenza bando: 30 giugno 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Heidelberg)
scadenza bando: 2 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Köln)
scadenza bando: 8 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Milano)
scadenza bando: 12 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Udine)
scadenza bando: 12 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Erlangen)
scadenza bando: 15 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Parma)
scadenza bando: 22 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Napoli)
scadenza bando: 26 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Heidelberg)
scadenza bando: 31 luglio 2021
Altre segnalazioni
- Borse di studio dell’Università per Stranieri di Siena per studenti internazionali
scadenza bando: 7 luglio 2021
- Borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
scadenza bando: 13 luglio 2021