Italiano L2 e molto altro Newsletter n. 15/2021 (2.7.2021)
Italiano L2 e molto altro
Newsletter n. 15/2021 (2.7.2021)
Convegni e congressi
- In evidenza:
Convegno Internazionale "Insegnare (e imparare) l'italiano in contesti germanofoni: ricerca scientifica ed esperienze didattiche a confronto"
online, 3-4 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 15 agosto 2021
- Giornata di studi “Modalità (e dintorni) in siciliano”
online, 6 luglio 2021
- Modern Languages Teaching Forum 2021
online, 13 luglio 2021
- LIV Congresso internazionale della SLI (Società di Linguistica Italiana) “Corpora e Studi Linguistici”
online, 8-10 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 31 agosto 2021
- “Standortbestimmungen”. 29. Kongress für Fremdsprachendidaktik der DGFF (Deutschen Gesellschaft für Fremdsprachenforschung)
online, 22-24 settembre 2021
prima scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2021
- XLV Convegno della SIG (Società Italiana di Glottologia) “Il cambiamento linguistico fra natura e cultura”
Pisa/online, 21-23 ottobre 2021
- Convegno Internazionale Erickson “La qualità dell’inclusione scolastica e sociale”
Rimini/online, 12-14 novembre 2021
- CfP XVIII Convegno Nazionale AISV (Associazione Italiana di Scienze della Voce) “La posizione del parlante nell’interazione: atteggiamenti, intenzioni ed emozioni nella comunicazione verbale”
Napoli, 7-8 febbraio 2022
scadenza per l’invio delle proposte: 25 settembre 2021
- CfP XXII Congresso AItLA (Associazione Italiana di Linguistica Applicata) “Vecchie e nuove forme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli”
Napoli, 10-11 febbraio 2022
scadenza per l'invio delle proposte: 12 luglio 2021
Conferenze
- Vortragsreihe des Italien-Zentrums Dresden “Dante in Sprache, Literatur und Kunst”
online, 27 aprile-6 luglio 2021
Corsi di formazione e aggiornamento
- Corso di perfezionamento “Lingua e Sport. Dalla sociolinguistica alla didattica delle lingue nei contesti sportivi”
online, 26 luglio-10 settembre 2021
scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2021
- 27° Seminario Internazionale DILIT “La produzione controllata scritta: riflessioni didattiche”
online, 23 ottobre 2021
scadenza per le iscrizioni: 15 settembre 2021
Volumi
- Simona Bartoli Kucher (2021): Transkulturelle Literatur- und Filmdidaktik. Narrationen und Filme aus dem mediterranen Begegnungsraum. Frankfurt: Peter Lang
ISBN: 9783631848920
- Federico Faloppa, Vera Gheno (2021): Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole. Torino: Edizioni gruppo Abele
ISBN: 9788865793213
- Andrea Sansò (ed.) (2020): Insegnare Linguistica: basi epistemologiche, metodi, applicazioni. Milano: Officinaventuno
ISBN: 9788897657415
Opportunità di lavoro
- Opportunità di lavoro in Germania (Jena)
scadenza bando: 30 giugno 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Heidelberg)
scadenza bando: 2 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Köln)
scadenza bando: 8 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Milano)
scadenza bando: 12 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Udine)
scadenza bando: 12 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Erlangen)
scadenza bando: 15 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Padova)
scadenza bando: 15 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Parma)
scadenza bando: 22 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Lecce)
scadenza bando: 23 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Roma)
scadenza bando: 25 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Italia (Napoli)
scadenza bando: 26 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Heidelberg)
scadenza bando: 31 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Germania (Potsdam)
scadenza bando: 31 luglio 2021
- Opportunità di lavoro in Canada (Ville de Québec)
scadenza bando: 27 agosto 2021
Altre segnalazioni
- Borse di studio dell’Università per Stranieri di Siena per studenti internazionali
scadenza bando: 7 luglio 2021
- Borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
scadenza bando: 13 luglio 2021