AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFIA DELL’EDUCAZIONE LINGUISTICA IN ITALIA BELI PARTE II: 2000-2018
Trovate nel nostro sito la bibliografia dell'Educazione Linguistica in Italia aggiornata al 2018.
Segnalazioni ricevute nel sito
Trovate nel nostro sito la bibliografia dell'Educazione Linguistica in Italia aggiornata al 2018.
Il Masterclass DEAL è un corso di alta formazione rivolto principalmente a docenti di lingue straniere ma anche a docenti di area linguistica in generale (Italiano L2/LS, lingue classiche), insegnanti di sostegno e studenti interessati, finalizzato allo sviluppo di competenze specialistiche nell’insegnamento delle lingue ad allievi conBES e, nello specifico, studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Il Masterclass DEAL prevede una formazione di base e una formazione specialistica. È possibile iscriversi ad entrambe le tipologie di formazione nell’arco della stessa edizione del Masterclass.
La formazione di base prevede 8 ore di formazione a distanza e 17 ore di lavoro in classe (per un totale di 25 ore di formazione).
La formazione di base è a numero chiuso, e può accogliere un massimo di 80 partecipanti. L’iscrizione s’intende perfezionata una volta versata la quota d’iscrizione.
CALENDARIO DELLA FORMAZIONE DI BASE
Fase a distanza | 8 ore | 1 luglio – 14 luglio |
Fase in presenza | 17 ore | 15 luglio – 18 luglio |
La formazione specialistica si compone di due laboratori di approfondimento in presenza, ciascuno della durata di 10 ore (4 online e 6 in presenza), cha affrontano aspetti particolari della glottodidattica.
I corsisti potranno iscriversi ad un singolo laboratorio.
I laboratori sono a numero chiuso, e possono accogliere un massimo di 40 partecipanti a laboratorio. L’iscrizione s’intende perfezionata una volta versata la quota d’iscrizione.
CALENDARIO LABORATORI SPECIALISTICI
Laboratorio 1: Indicazioni e strategie per la valutazione dell’alunno con DSA in contesto scolastico
Laboratorio 2: Studenti stranieri e con DSA nella stessa classe di lingua
Entrambi i laboratorio hanno queste date:
Online: 1 luglio – 14 luglio
Presenziale: 18 luglio
Formazione di base
La quota d’iscrizione alla formazione di base è di 400,00€. I soci AID e ANILS possono usufruire di una quota d’iscrizione agevolata pari a 360,00€
Ciascun corsista riceverà completamente gratis una licenza del Font EasyReading
È possibile pagare con il “bonus docente”
Formazione specialistica
La quota d’iscrizione per la formazione specialistica è di 110,00€. I soci AID e ANILS possono usufruire di una quota agevolata pari a 90,00€.
Ciascun corsista riceverà completamente gratis una licenza del Font EasyReading
È possibile pagare con il “bonus docente”
Data limite per l’iscrizione alla formazione di base e/o alla formazione specialistica è il venerdì 7 giugno 2019
Per iscriversi completare il modulo di pre-iscrizione del corso scelto
Cari Soci,
Nell’attesa di incontrarvi numerosi a Malta in occasi0ne del VI Congresso Internazionale della Società di
Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (23-24 maggio 2019) invio l’ordine del giorno dell’assemblea
che si terrà a Valletta Campus venerdì 24 maggio 2019 alle ore 16,45, come da programma.
OdG Assemblea 24/05/2019:
1. Comunicazioni della Presidente
2. Relazione sulle attività svolte
3. Rapporti con altre Società
4. Prossime scadenze e convegni
5. Approvazione bilancio preventivo e consuntivo
6. Varie ed eventuali
7. Rinnovo delle cariche
Cordiali saluti
Il segretario
Antonella Benucci