Il sito è attualmente in costruzione.
Iscriversi alla DILLE
Per iscriversi alla Società DILLE seguire questo link e compilare il questionario. Vi arriverà una mail con tutte le info per completare la procedura.
Vai!Prossimo Congresso DILLE
Il V Congresso DILLE si terrà a presso l'Università per Stranieri di Siena tra il 1 e il 3 febbraio 2018. Tutte le info a questo link
Vai!Dichiaratoria del Settore L-LIN/02 – Didattica delle Lingue
Settore delle scienze del linguaggio che ha per oggetto la lingua considerata in funzione dell’apprendimento linguistico e del più generale sviluppo delle capacità semiotiche. Della lingua o delle lingue da apprendere (lingua madre, lingue seconde, lingue straniere, lingue specialistiche ecc.) focalizza i processi di insegnamento e di valutazione, i processi dinamici dell’uso in prospettiva sociale, storica ed educativa, a partire dal patrimonio linguistico in possesso di chi apprende. Rientrano nel settore le questioni metodologiche e didattiche, le problematiche della traduzione, quelle del rapporto tra lingua e cultura nonché della comunicazione interculturale e dell’educazione linguistica a persone con bisogni speciali, l'analisi del ruolo delle tecnologie e delle risorse digitali e di rete per l’insegnamento linguistico, lo studio delle dinamiche fra competenze linguistiche e ricadute sul sistema economico-produttivo, nonché le politiche linguistiche relative al sistema formativo.
-
Modi e nodi del tradurre. Un omaggio a Emilio Mattioli
-
CfP per il III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana
-
La traduzione della saggistica divulgativa dal francese all’italiano: problemi e metodi
-
INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON EDUCATIONAL POLICIES AND FUTURE PERSPECTIVES
-
Call for papers AMADIS 2018
-
La linguistica della divulgazione, la divulgazione della linguistica
-
Stori(grafi)a della traduzione: fra reale e virtuale
-
VI Workshop Modena Lexi-Term
-
JOURNEE D’ÉTUDE AIRDF
-
Complexité des structures et des systèmes linguistiques: le cas des langues romanes
-
L’essentiel de la médiation. Vers un consensus sur le concept dans les sciences humaines et sociales
-
Newsletter Italiano L2 e molto altro del 22 aprile 2018
-
Newsletter Italiano L2 e molto altro del 15 aprile 2018
-
Presentazione del volume: Tullio De Mauro. Tullio De Mauro.
-
Webminar Edilingua
-
Newsletter Italiano L2 e molto altro del 8 aprile 2018
-
“Parole in cammino. Il festival dell’italiano e delle lingue d’Italia”
-
Newsletter Italiano L2 e molto altro del 1 aprile 2018
-
Newsletter Italiano L2 e molto altro del 25 marzo 2018
-
LA TRADUCTION EN CONTEXTE FRANCOPHONE PRATIQUES ET APPROCHES THÉORIQUES