Dille
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
    • DIRETTIVO
  • DILLE CONGRESSI
  • TESSERAMENTO
  • RISORSE
  • NEWS
  • CONTRIBUISCI
  • CONTATTACI
Seleziona una pagina

Italiano L2 e molto altro Newsletter n. 37/2019 (6.10.2019)

da azarcomunicazione@gmail.com | Apr 8, 2023 | News | 0 commenti

  • Convegni e congressi

     

    • In evidenza:
      CfP XXIV Congresso dell’Associazione Internazionale dei Professori di Italiano (AIPI) “Scienza, arte e letteratura: lingue, narrazioni, culture che si incrociano”

      Genève, 7-9 settembre 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 30 novembre 2019
    • Convegno “I linguaggi del potere”
      Ragusa Ibla, 16-18 ottobre 2019
    • Convegno “Incontrare le lingue nella prima infanzia: principi e metodi per un plurilinguismo precoce”
      Sacile, 19 ottobre 2019
    • Colloquio internazionale EVAL19 “Évaluation des acquisitions langagières : du formatif au certificatif”
      Grenoble, 24-26 ottobre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 11 ottobre 2019
    • Convegno “Intensive Language Teaching and Learning in Higher Education”
      Bozen, 25 ottobre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 18 ottobre 2019
    • Launch event Bilingualism Matters London
      London, 1° novembre 2019
    • CfP Convegno nazionale ANILS 2020 “Il CLIL dalla scuola primaria al quinto anno della secondaria: prospettive ed esperienze a confronto”
      Napoli, 13-14 febbraio 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 1° dicembre 2019
    • CfP XXI Convegno Nazionale Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL)  “La scrittura nel terzo millennio”
      Locarno, 2-4 aprile 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 15 ottobre 2019
    • CfP Seminario DAR2020 – L’insegnamento dell’arabo come Lingua d’Origine in Italia
      Venezia, 3 aprile 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 30 ottobre 2019
    • CfP VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e di Linguistica Italiana (DILLE) “Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, università”
      Pisa, 21-22 maggio 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 31 ottobre 2019
    • CfP European Second Language Association (EuroSLA) 30
      Barcelona, 1°-4 luglio 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 31 dicembre 2019
    Corsi di formazione e aggiornamento

     

    • In evidenza:
      Pomeriggio di formazione e aggiornamento CIS “Il trattamento dell’errore nella classe di italiano lingua straniera” (nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
      Bochum, 8 novembre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 4 novembre 2019
    • In evidenza:
      Incontro per insegnanti di italiano “Indagine Italiano Globale” e “Roma Letteraria”

      Köln, 30 novembre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 28 novembre 2019
    • Modulo online EU SPEAK per insegnanti di lingua e tutor “Acquisizione e valutazione della morfosintassi”
      14 ottobre-24 novembre 2019
    • Incontro di formazione per docenti di scuola secondaria “Ludolinguistica e didattica dell’italiano L1/L2”
      Torino, 15 ottobre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 7 ottobre 2019
    • Webinar Casa delle lingue “La competenza critica”
      24 ottobre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 23 ottobre 2019
    • Presentazione di Nuovissimo Progetto italiano 1 (nell’ambito del XVIII Congresso ABPI)
      Belo Horizonte, 25 ottobre 2019
    • Laboratorio didattico Edilingua “La classe di italiano: variare, motivare, divertire”
      Fortaleza, 26 ottobre 2019
    • Seminario ASLI Scuola “L’apprendente L2 a scuola: bilinguismo, didattica e certificazioni cliniche”
      Roma, 28 ottobre 2019
    • Giornate di formazione per docenti di italiano LS “La competenza interazionale e la competenza di mediazione nell’approccio orientato all’azione: strategie ed attività”
      Ciudad de México, 11-12 novembre 2019
    • Laboratorio didattico Edilingua “La classe di italiano: variare, motivare, divertire”
      São Paulo, 23 novembre 2019
    • Corso di aggiornamento per docenti di italiano L2/LS “L’Italia da fuori a dentro la classe: attività basate su materiali autentici”
      San Severino Marche, 3-8 febbraio 2020
      scadenza per le iscrizioni: 18 novembre 2019
    Master e scuole di specializzazione
    • Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come Lingua straniera
      Università per Stranieri di Siena, a.a. 2019-20
      scadenza per la presentazione delle domande di ammissione: 15 ottobre 2019
    • Master universitario di II livello “Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri”
      Università Ca’ Foscari Venezia, a.a. 2019-20
      scadenza per la presentazione delle domande di ammissione: 6 novembre 2019
    • Master di II livello in Didattica dell’italiano come L2
      Università della Calabria, a.a. 2019-20
      scadenza per la presentazione delle domande di ammissione: 30 novembre 2019
    Volumi
    • Francesco Avolio, Antonella Nuzzaci, Lucilla Spetia (eds.) (2019): Politiche e problematiche linguistiche nella formazione degli insegnanti. Lecce-Brescia: Pensa Multimedia
      ISBN: 9788867606139
    • Angela Ferrari / Letizia Lala / Filippo Pecorari / Roska Stojmenova Weber (eds.) (2019): Punteggiatura, sintassi, testualità nella varietà dei testi italiani contemporanei. Firenze: Cesati
      ISBN: 9788876677625
    • Simone Fornara (2019): Breve storia della grammatica italiana. Nuova edizione. Roma: Carocci
      ISBN: 9788843096541
    • Vera Gheno (2019): Potere alle parole. Perché usarle meglio. Torino: Einaudi
      ISBN: 9788806240233
    • Lorenzo Tomasin (2019): Il caos e l’ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea. Torino: Einaudi
      ISBN: 9788806241896
    Riviste
    • L2 – ElleDue. Periodico di formazione e informazione per docenti di italiano L2 3
    • Scuol@ Europa. Organo della Federazione Nazionale Insegnanti Centro di Iniziativa per l’Europa 28
    • Zeitschrift für romanische Sprachen und ihre Didaktik 13.2
    Offerte di lavoro / Bandi di concorso

     

    • Opportunità di lavoro in Italia (Torino)
    • Opportunità di lavoro in Germania (Weimar)
    • Opportunità di lavoro in Marocco (الدار البيضاء/Casablanca)
    • Opportunità di lavoro in Italia (Alberobello)
    • Opportunità di lavoro in Belgio (Vlaanderen)
    • Opportunità di lavoro negli Stati Uniti (circoscrizione consolare di Chicago)
    • Opportunità di lavoro in Germania (Frankfurt am Main)
    • Opportunità di lavoro in Cina (Zhengzhou)
    • Opportunità di lavoro in Italia (Atena, Pordenone)
    • Opportunità di lavoro nei Paesi Bassi (Hengelo)
    • Opportunità di lavoro in Honduras (Tegucicalpa)
    • Opportunità di lavoro negli Stati Uniti (Newark)
      scadenza bando: 15 ottobre 2019
    • Opportunità di lavoro in Svezia (Stockholm)
      scadenza bando: 15 ottobre 2019
    • Opportunità di lavoro in Germania (Saarbrücken)
      scadenza bando: 15 ottobre 2019
    • Opportunità di lavoro in Perù (Lima)
      scadenza bando: 23 ottobre 2019
    • Opportunità di lavoro in Finlandia (Oulu)
      scadenza bando: 10 novembre 2019
    • Opportunità di lavoro in Canada (Toronto)
      scadenza bando: 31 gennaio 2020
    Testimonianze
    • Come sono diventata insegnante di italiano L2/LS
      di Valentina Di Cesare
    Altre segnalazioni

     

    • La bufala dell’«italiano quarta lingua più studiata al mondo» (Pagella Politica, 8.3.2019)
    • Newsletter DITALS n. 30
    • ItalOS, sito web dedicato all’insegnamento dell’italiano LS/L2 online
    • Ricerca collaboratrici volontarie/collaboratori volontari in Germania, Austria, Svizzera tedesca e Alto Adige per progetto legato alla newsletter
    • Ricerca collaboratori volontari/collaboratrici volontarie per la rubrica della newsletter “Rassegna web”
    • Pagina facebook “Italiano L2 e molto altro”

DILLE
Società Italiana di Didattica delle lingue e Linguistica educativa. APS.

Sede legale: Via dei Volsci, 122, 00185 Roma
C/O Dipartimento Studi Filologici Linguistici e Piazzale Aldo Moro 5
00185 ROMA

P.IVA/C.F. 97554990586

LEGAL AREA

TRASPARENZA

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

CONTATTI

Mail: info@societadille.it

  • Segui
  • Segui
  • Segui
Cookie Consent

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione, anche di terze
parti, al fine di garantire il corretto funzionamento delle procedure e ottimizzare l’esperienza
di navigazione. Puoi esprimere il tuo consenso ad accettare tutti i cookie cliccando su
“Accetta” o continuare la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento
diversi da quelli tecnici semplicemente chiudendo il presente banner mediante l’apposito
comando “X” o cliccando su “Rifiuta”. Per avere maggiori informazioni o per modificare le
impostazioni di navigazione e scegliere le funzionalità, le terze parti e i cookie da installare
clicca "Vedi preferenze".

Fondamentali Sempre attivo
Il salvataggio automatico o l'accesso è strettamente necessario per il lecito obiettivo di fermare l'uso di uno specifico programma esplicitamente impiegato dall'user, o per il solo scopo di trasmettere l'informazione in una rete di comunicazione.
Preferenze
Il salavataggio automatico o l'accesso è necessario per il lecito obiettivo di salvare le preferenze dell'utente.
Statistiche
Il salavataggio automatico o l'accesso è usato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Il salvataggio automatico o l'accesso è richiesto per creare il profilo dell'utente per inviare pubblicità, o per tracciare il percorso di un utente nei vari siti web dello stesso ambito
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}