Dille
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
    • DIRETTIVO
  • DILLE CONGRESSI
  • TESSERAMENTO
  • RISORSE
  • NEWS
  • CONTRIBUISCI
  • CONTATTACI
Seleziona una pagina

Italiano L2 e molto altro Newsletter n. 38/2019 (20.10.2019)

da azarcomunicazione@gmail.com | Apr 8, 2023 | News | 0 commenti

  • Convegni e congressi

     

    • In evidenza: CfP Sezione 10 del XXIV Congresso dell’Associazione Internazionale dei Professori di Italiano (AIPI) “La rappresentazione dell’apprendimento linguistico. Prospettive incrociate tra glottodidattica, linguistica e letteratura”
      Genève, 7-9 settembre 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 30 novembre 2019
    • XVIII Congresso da Associação Brasileira de Professores de Italiano (ABPI) “Ética e criatividade na língua, na literatura e na cultura italianas”
      Belo Horizonte, 22-25 ottobre 2019
    • V Workshop Internazionale “Il ruolo dell’italiano L2 nel processo di internazionalizzazione delle università”
      Napoli, 23-24 ottobre 2019
    • Convegno “Italoellenica. Incontri sulla lingua e la traduzione – Gli italianismi nel neogreco e i suoi dialettie in altre lingue”
      Αθήνα, 1° novembre 2019
    • Convegno “Italien – Im Würgegriff des Populismus?”
      Rehburg-Loccum, 8-10 novembre 2019
    • Convegno “Nuove prospettive sul lombardo antico. Linguistica, filologia e informatica umanistica in dialogo”
      Roma, 14-15 novembre 2019
    • Studentische Tagung “Wissen – können – handeln. Forschendes Lernen – Ein Beitrag zur Professionalisierung im Praxissemester”
      Bochum, 25-26 novembre 2019
    • Giornata di studio “Leggere per comprendere a partire dai dati INVALSI”
      Bologna, 6 dicembre 2019
    • CfP Convegno nazionale ANILS 2020 “Il CLIL dalla scuola primaria al quinto anno della secondaria: prospettive ed esperienze a confronto”
      Napoli, 13-14 febbraio 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 1° dicembre 2019
    • CfP Second international workshop on cognitive and functional explorations in sign language linguistics – SIGN CAFÉ 2
      Ragusa, 21-23 marzo 2019
      scadenza per l’invio delle proposte: 31 ottobre 2019
    • CfP VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e di Linguistica Italiana (DILLE) “Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, università”
      Pisa, 21-22 maggio 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 31 ottobre 2019
    • CfP European Second Language Association (EuroSLA) 30
      Barcelona, 1°-4 luglio 2020
      scadenza per l’invio delle proposte: 31 dicembre 2019
    Conferenze e altri incontri
    • Incontro nell’ambito del Festival del Classico “Lo straniero. La parabola dell’accoglienza da Odisseo a Farage”
      Torino, 20 ottobre 2019
    • Conversazione con Giuseppe Antonelli e Luca Serianni “Il sentimento della lingua: l’italiano tra presente e passato”
      Roma, 21 ottobre 2019
    • Conferenza di Rosa Piro “La lingua dell’anatomia in Leonardo da Vinci”
      Bologna, 7 novembre 2019
    • Conferenza di Francesca Gallina “Valutare la competenza lessicale in una lingua seconda: metodi e prospettive di ricerca”
      Bologna, 5 dicembre 2019
    Corsi di formazione e aggiornamento

     

    • In evidenza:
      Pomeriggio di formazione e aggiornamento CIS “Il trattamento dell’errore nella classe di italiano lingua straniera” (nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
      Bochum, 8 novembre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 4 novembre 2019
    • In evidenza:
      Incontro per insegnanti di italiano “Indagine Italiano Globale” e “Roma Letteraria”

      Köln, 30 novembre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 28 novembre 2019
    • Giornata di formazione FAOS per insegnanti di italiano LS/L2 “Apprendimento linguistico e gestione della classe di lingua nell’era dei nativi digitali”
      Roma, 25 ottobre 2019
      scadenza per le iscrizioni: 23 ottobre 2019
    • Corso di formazione docenti “Insegnare lingua, cultura e letteratura italiana con le canzoni: fondamenti teorici e proposte operative”
      Istanbul, 25-26 ottobre 2019
    • Seminario di formazione ANILS “Caratteristiche della scrittura accademica e differenze interculturali”
      Bari, 30 ottobre 2019
    • Laboratorio online “Lezioni di video 1: parlare e scrivere”
      11-30 novembre 2019
    Volumi
    • Patrizia Cordin (2019): Pronomi e determinanti. Roma: Carocci
      ISBN: 9788843098361
    • Vera Gheno (2019): La tesi di laurea. Ricerca, scrittura e revisione per chiudere in bellezza. Bologna: Zanichelli
      ISBN: 9788808920560
    • Edoardo Lombardi Vallauri (2019): La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione. Bologna: Il Mulino
      ISBN: 9788815284167
    • Luca Serianni, Giuseppe Antonelli (2019): Il sentimento della lingua. Bologna: Il Mulino
      ISBN: 9788815285140
    • Andrea Tarabbia (2019): Parlare per immagini. Le figure retoriche nella comunicazione quotidiana. Bologna: Zanichelli
      ISBN: 9788808420329

     

    Offerte di lavoro / Bandi di concorso

     

    • Opportunità di lavoro in Italia (Torino) [Link aggiornato]
    • Opportunità di lavoro in Germania (Weimar)
    • Opportunità di lavoro in Marocco (الدار البيضاء/Casablanca)
    • Opportunità di lavoro in Italia (Alberobello)
    • Opportunità di lavoro in Belgio (Vlaanderen)
    • Opportunità di lavoro negli Stati Uniti (circoscrizione consolare di Chicago)
    • Opportunità di lavoro in Germania (Frankfurt am Main)
    • Opportunità di lavoro in Cina (Zhengzhou)
    • Opportunità di lavoro in Italia (Atena, Pordenone)
    • Opportunità di lavoro nei Paesi Bassi (Hengelo)
    • Opportunità di lavoro in Honduras (Tegucicalpa)
    • Opportunità di lavoro in Perù (Lima)
      scadenza bando: 23 ottobre 2019
    • Opportunità di lavoro nel Regno Unito (Bristol)
      scadenza bando: 7 novembre 2019
    • Opportunità di lavoro in Finlandia (Oulu)
      scadenza bando: 10 novembre 2019
    • Opportunità di lavoro in Italia (Padova)
      scadenza bando: 14 novembre 2019
    • Opportunità di lavoro in Gemania (München)
      scadenza bando: 1° dicembre 2019
    • Opportunità di lavoro in Canada (Toronto) [Link aggiornato]
      scadenza bando: 31 gennaio 2020
    Rassegna web
    • Articoli su temi linguistici e glottodidattici pubblicati nel web nelle ultime settimane
    Altre segnalazioni

     

    • La bufala dell’«italiano quarta lingua più studiata al mondo» (Pagella Politica, 8.3.2019)
    • Ricerca collaboratrici volontarie/collaboratori volontari in Germania, Austria, Svizzera tedesca e Alto Adige per progetto legato alla newsletter
    • Ricerca collaboratori volontari/collaboratrici volontarie per la rubrica della newsletter “Rassegna web”
    • Pagina facebook “Italiano L2 e molto altro”

DILLE
Società Italiana di Didattica delle lingue e Linguistica educativa. APS.

Sede legale: Via dei Volsci, 122, 00185 Roma
C/O Dipartimento Studi Filologici Linguistici e Piazzale Aldo Moro 5
00185 ROMA

P.IVA/C.F. 97554990586

LEGAL AREA

TRASPARENZA

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

CONTATTI

Mail: info@societadille.it

  • Segui
  • Segui
  • Segui
Cookie Consent

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione, anche di terze
parti, al fine di garantire il corretto funzionamento delle procedure e ottimizzare l’esperienza
di navigazione. Puoi esprimere il tuo consenso ad accettare tutti i cookie cliccando su
“Accetta” o continuare la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento
diversi da quelli tecnici semplicemente chiudendo il presente banner mediante l’apposito
comando “X” o cliccando su “Rifiuta”. Per avere maggiori informazioni o per modificare le
impostazioni di navigazione e scegliere le funzionalità, le terze parti e i cookie da installare
clicca "Vedi preferenze".

Fondamentali Sempre attivo
Il salvataggio automatico o l'accesso è strettamente necessario per il lecito obiettivo di fermare l'uso di uno specifico programma esplicitamente impiegato dall'user, o per il solo scopo di trasmettere l'informazione in una rete di comunicazione.
Preferenze
Il salavataggio automatico o l'accesso è necessario per il lecito obiettivo di salvare le preferenze dell'utente.
Statistiche
Il salavataggio automatico o l'accesso è usato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Il salvataggio automatico o l'accesso è richiesto per creare il profilo dell'utente per inviare pubblicità, o per tracciare il percorso di un utente nei vari siti web dello stesso ambito
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}